Salta al contenuto principale

Fado Antiguo

IL #BELLO DELLA #BRIANZA - #armonie in brianza

Data inizio :

29 luglio 2025

Data fine:

29 luglio 2025

Fado Antiguo
Municipium

Cos'è

FADO ANTIQUO
Luciana Elizondo 
voce e viola da gamba 
Juan José Francione chitarra, arciliuto e chitarra barocca
Roberto Rilievi voce e chitarra 

“Fado Antigo” è un progetto, a cura di Luciana Elizondo (voce e viola da gamba), Juan José Francione (chitarra, arciliuto e chitarra barocca) e Roberto Rilievi (voce e chitarra), davvero originale e unico che fonde, tra sperimentazione e contaminazione, il Fado portoghese con la musica antica mediterranea: il risultato è un dialogo aperto e senza soluzione di continuità tra il genere musicale reso celebre in tutto il mondo dalla straordinaria figura di Amalia Rodrigues e riconosciuto dall’Unesco come patrimonio intangibile dell’umanità, con la cantiga trobadorica, il villancico polifonico rinascimentale portoghese e, addirittura, il madrigale seicentesco italiano a voce sola.

I tre interpreti vanno a toccare i principali luoghi poetici di questo genere musicale, caratterizzato da una poetica dal sapore dolce-amaro e diventato l’emblema della “lusitanità”, e allo stesso tempo ne mettono a nudo le radici, compiendo un itinerario geografico che coinvolge tre continenti: l’Africa, l’America e l’Europa.

Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

29 lug

18:30 - Inizio evento

29
lug

21:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Canonica San Salvatore

Via Castello, 10, 23891 Barzanò LC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Comune di Barzanò : segreteria@comune.barzano.lc.it

Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 08:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot